"Si accende una luce accecante. Uno spazio enorme, di cui non si vedono i confini. Ci sono tante nuvolette che sembrano batuffoli di cotone. Poi un profumo molto gradevole, leggero, che poi non e un profumo, perche quando arriva subito si dissolve, come se fosse un miraggio. Quella luce accecante stordisce. Un silenzio assoluto, denso". Cosi comincia "Giudizio universale". E da quel luogo inondato di luce comincia la resa dei conti di Paolo Villaggio. L"antefatto di questa storia l"hanno scritto e raccontato in molti - un meteorite si schianta sulla Terra, il genere umano si estingue - ma in pochi hanno descritto cio che avviene dopo. Il dopo assomiglia molto a un tribunale. Ci sono i giudici - Dio, Gesu, Buddha, Maometto, le divinita indiane e diversi intrusi - c"e un segretario - la Colomba - e ci sono i "chiamati in giudizio" - l"umanita intera. All"inizio, certo, c"e confusione, molta confusione. Ogni divinita vuole prevalere, avere la prima - o l"ultima - parola, stabilire la supremazia in base alla conta dei fedeli. Ben presto, pero, il Giudizio comincia, non c"e tempo da perdere. In rigoroso ordine alfabetico, uomini e donne vengono chiamati a esporre la bonta o meno del loro operato terreno.. Come un cronista appassionato e curioso, Paolo Villaggio assiste alla "chiama" e alle "testimonianze", concentrandosi sui personaggi piu noti della Storia dell"Umanita. Da Maria Antonietta a Hitler, da Leonardo Da Vinci a Evita Peron, da papa Wojtyla a Obama...
Характеристики
Место издания: Milano |
Высота, см.: 22 |
Ширина, см: 14 |
Толщина, см: 1,1 |
Вес в граммах: 230 |